BENVENUTI
SU
MATEMATICAMENTE!
COS'È
MatematicaMente?
MatematicaMente è un sito web accessibile pensato per introdurre bambini e bambine all’apprendimento dei concetti di matematica di base.
Il sito è diviso in tre pagine web diverse, ognuna dedicata ad un argomento:
- I numeri
- Le forme
- I confronti

A CHI È RIVOLTO?
Bambini
Il sito è accessibile e si rivolge a tutti i bambini, con un particolare riguardo a coloro che sono affetti da disturbi dello spettro autistico e da dislessia
Insegnanti
MatematicaMente può essere utilizzato anche da insegnanti ed educatori
come importante supporto alla didattica singola oppure di gruppo
Genitori
Grazie alla possibilità di scaricare schede didattiche riassuntive, anche i genitori possono far esercitare i loro figli a casa
con serenità

COME SI PRESENTA?
Per ogni argomento da affrontare i bambini vengono stimolati per mezzo di tre modalità di fruizione dei contenuti:
- Visione di immagini
- Ascolto
- Visione di video
Inoltre, per esercitarsi in ogni momento, si possono scaricare schede didattiche da stampare oppure si può giocare online con le schede interattive!
ABOUT E CREDITI
Il presente sito è stato realizzato da Martina Schiavone e Beatrice Melis, studentesse del corso di Tecnologie Assistive per la Didattica (A.A 2022/2023), tenuto dalle prof.sse Susanna Pelagatti e Barbara Leporini presso l’Università di Pisa.
L’obiettivo è quello di offrire a bambini, educatori e genitori un sito accessibile per l’apprendimento della matematica.
Per questo motivo, sono stati utilizzati i seguenti strumenti e le seguenti accortezze:
- Pittogrammi e simboli per la CAA (Comunicazione Aumentativa e Alternativa) su arasaac.org
- Il plug-in «Dyslexie Font» per assicurare l’opportunità di lettura alle persone con dislessia
- Il plug-in «One Click Accesibility»; una toolbar di funzionalità specifiche per una maggiore accessibilità
- I colori utilizzati sulle pagine sono stati validati con il corretto grado di contrasto per una leggibilità ottimale
- Il font impiegato è stato Tahoma, considerato uno dei font maggiormente leggibili e accessibili
- Le note audio sono state registrate personalmente dalle curatrici per un’esperienza di navigazione e ascolto migliore.